Nel paese di Smarano e a poca distanza da esso sono presenti importantissime mete culturali, turistiche e religiose:

~ la Chiesa parrocchiale dell'Assunta di Smarano
~ il Santuario di San Romedio
~ Castel Bragher
~ Castel Thun (di recente apertura)
~ l'altipiano della Predaia
~ i 2 laghi di Coredo e Tavon
~ il Lago di Tovel a Tuenno

La vacanza a Smarano, a Casa Corrà, non sarà mai monotona e sarà facile pianificare indimenticabili itinerari per trascorrere il proprio tempo.

 
 
 

Chiesa parrocchiale dell'Assunta

Chiesa di origine quattrocentesca, interamente ricostruita nel '700 a causa di un incendio, la Chiesa dell'Assunta assume importanza particolare per le decorazioni e per l'imponente campanile barocco rinascimentale.

Il Santuario di San Romedio

L'imponente Santuario è eretto su di una roccia alta 90 metri ed è costituito da più chiese e cappelle collegate tra loro.

Particolarmente suggestivo e ricco di fascino, il Santuario racchiude una affascinante storia di eremitismo, intrisa di mistero, del Santo Romedio.

Nel parco del Santuario è da sempre presente uno o più esemplari di orso.

Castel Bragher

Maniero tra i più affascinanti della Valle di Non, il Castel Bragher sorge nel bosco in fondo ad una piccola valle. Costruito nel 1270 da Ser Bagherio di Còredo, il complesso è attualmente residenza del Conte Thun.

Castel Thun

Costruito nella metà del XIII sec. appartenuto alla famiglia dei Thun, che nelle valli di Non e di Sole possedeva altre prestigiose residenze, il castello sorge in cima ad una collina a 609 m. vicino al paese di Vigo di Ton in bellissima posizione panoramica.

Visita il sito ufficiale...

L'altipiano della Predaia

Il meraviglioso altipiano della Predaia è composto dalla località 7 Larici e, più avanti, i prati e gli impianti di risalita della Predaia. D'estate si possono godere i grandi spazi verdi, rilassandosi in lunghe e comode passeggiate. D’inverno, invece, le due località diventano importanti ed attrezzati impianti sciistici, con strutture per sci da fondo e da discesa.

I 2 Laghi di Coredo e Tavon

Laghetti artificiali, ma molto suggestivi e naturalmente integrati con il bosco circostante, i 2 Laghi di Coredo e Tavon rappresentano una meta privilegiata per campeggiatori e per chiunque intenda godere della freschezza del posto.

Il Lago di Tovel

Ai margini dell'abitato di Tuenno, a pochi chilometri di distanza e posto a mt. 1178 slm, ben circondato dalle corone delle Dolomiti di Brenta il lago di Tovel gode di fama misteriosa per un insolito fenomeno di arrossamento naturale che, verso la metà degli anni '60, è scomparso inspiegabilmente.

Attribuibile ad una alga, il Glenodium Sanguineum, il fenomeno è tuttora in corso di studio. Nei pressi del Lago è presente una struttura museale.



seguici su Facebook